18 marzo 2023 02:00

Zelensky: “Decisione storica”. Secondo Biden, il mandato emesso dalla Corte dell’Aia “è giustificato”. Il Cremlino ha invece parlato di mossa “inaccettabile” e senza alcun valore legale

 

Zelensky: “Decisione storica”

 L

a decisione della Corte dell’Aia è stata salutata come “storica” da Volodymyr Zelensky. “La Corte penale internazionale ha emesso un mandato di arresto per Putin. Una decisione storica, da cui partirà la responsabilità storica”, ha commentato il presidente ucraino nel suo discorso serale riportato su Telegram. “Sarebbe impossibile portare a termine un’operazione così criminale senza l’ordine del massimo leader dello Stato terrorista”, ha detto, aggiungendo che deportare bambini in Russia è una “malvagia politica” statale russa “che inizia proprio con il primo funzionario di questo Stato”. Zelensky ha ringraziato la Cpi “per la volontà di consegnare davvero alla giustizia i colpevoli”. 

 

Biden: “Mandato d’arresto giustificato”

 “Putin ha chiaramente commesso dei crimini di guerra: il mandato di arresto della Corte penale internazionale nei suoi confronti è giustificato”. Lo ha detto il presidente americano Joe Biden. Sebbene nemmeno gli Stati Uniti riconoscano la Cpi, Biden ha affermato che “è un segnale molto forte”.

 

Ue: “È solo l’inizio”

 “Con il mandato di arresto contro Vladimir Putin ci troviamo di fronte a un’importante decisione di giustizia internazionale e per il popolo ucraino: abbiamo sempre detto nell’Unione Europea che gli autori dei crimini in Ucraina dovranno essere ritenuti responsabili: questo è solo l’inizio del processo”. Lo ha detto l’Alto rappresentante della politica estera Ue Josep Borrell. “L’Ue sostiene il lavoro della Corte penale internazionale, non può esserci impunità”, ha aggiunto.

 

 

Mosca: “Carta igienica” – Il Cremlino ha invece liquidato la faccenda definendo la mossa “inaccettabile” e senza alcun valore legale. Ci ha pensato il vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitri Medvedev a offrire l’immagine più colorita twittando un’emoji della carta igienica a corredo del commento: “Non c’è bisogno di spiegare DOVE dovrebbe essere usato questo documento”; mentre Lvova-Belova si è limitata a dire che sui bambini “continuiamo a lavorare”.

 

Procuratore della Corte penale internazionale: “Centinaia di bambini deportati da orfanotrofi” – “Gli incidenti identificati dal mio Ufficio includono la deportazione di almeno centinaia di bambini prelevati da orfanotrofi e case di accoglienza. Molti di questi, secondo noi, sono stati dati in adozione nella Federazione Russa”. È quanto dichiara in uno statement il procuratore della Cpi Karim Khan. “La legge è stata modificata nella Federazione Russa, attraverso decreti presidenziali emanati dal Presidente Putin, per accelerare il conferimento della cittadinanza russa, rendendo più facile l’adozione da parte di famiglie russe. Il mio Ufficio sostiene che questi atti, tra gli altri, dimostrano l’intenzione di allontanare definitivamente questi bambini dal loro Paese. Al momento di queste deportazioni, i bambini ucraini erano persone protette dalla Quarta Convenzione di Ginevra”, spiega Khan aggiungendo: “Nella nostra richiesta abbiamo anche sottolineato che la maggior parte degli atti di questo schema di deportazione sono stati effettuati nel contesto degli atti di aggressione commessi dalle forze militari russe contro la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina, iniziati nel 2014”. 

 

“Nel settembre dello scorso anno, mi sono rivolto al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite e ho sottolineato che l’indagine sulla presunta deportazione illegale di bambini dall’Ucraina era una priorità per il mio Ufficio. L’impatto umano di questi crimini è stato chiarito anche durante la mia ultima visita in Ucraina. Mentre ero lì, ho visitato una delle case di cura da cui sarebbero stati prelevati i bambini, vicino alle attuali linee del fronte del conflitto. I racconti di coloro che si erano presi cura di questi bambini e i loro timori su ciò che ne era stato di loro hanno sottolineato l’urgente necessità di agire. Dobbiamo garantire che i responsabili di presunti crimini siano ritenuti responsabili e che i bambini vengano restituiti alle loro famiglie e comunità. Come ho affermato all’epoca, non possiamo permettere che i bambini vengano trattati come se fossero il bottino di guerra”, prosegue il procuratore. 

 

“Da quando ho assunto la carica di procuratore, ho sottolineato che la legge deve fornire un riparo ai più vulnerabili in prima linea e che dobbiamo anche mettere al centro del nostro lavoro le esperienze dei bambini in conflitto. Per fare ciò, abbiamo cercato di avvicinare il nostro lavoro alle comunità, attingere a strumenti tecnologici avanzati e, soprattutto, costruire partnership innovative a sostegno del nostro lavoro investigativo. Sebbene oggi sia un primo passo concreto rispetto alla situazione in Ucraina, il mio Ufficio continua a sviluppare molteplici linee di indagine interconnesse. Come ho affermato a Bucha lo scorso maggio, l’Ucraina è una scena del crimine che comprende una vasta e complessa gamma di presunti crimini internazionali. Non esiteremo a presentare ulteriori richieste di mandati d’arresto quando le prove lo richiedano”, conclude Khan.

TI POTREBBE INTERESSARE

1){ var _guid = match[1]; } if(checkPurl == ” || checkPurl == undefined){ checkPurl = ‘https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ucraina-corte-penale-mandato-arresto-putin_62402494-202302k.shtml’; } $(‘#’+_iframeid).attr(‘src’,_iframesrc+’&purl=’+checkPurl); if(_articlevideos){ _articlevideos.set(_guid,_iframeid); // guid : iframe } if(_statevideos){ _statevideos.set(_iframeid,’init’); } } }); } } var enableCloseFloating = false; window.setStatusPlayer = function(player, actionName) { var playerEmbed = player[0]; if (playerEmbed && playerEmbed.mstPlayerPort && playerEmbed.mstPlayerPort.postMessage) { //console.log(‘EventSender ‘+player.attr(‘id’)+’ ‘+actionName); playerEmbed.mstPlayerPort.postMessage({ type: ‘emit’, payload: { actionName: actionName, } }); if(_statevideos){ _statevideos.set(player.attr(‘id’),actionName); } } }; function make_sharebox(shared) { var box = $(‘]]>’), list = $(”).appendTo(box), sharedurl, encodedurl, i, l; sharedurl = shared.data(‘shared’); title = shared.data(‘title’); encodedurl = encodeURIComponent(resolve(sharedurl)); for (l = 0; l ‘).appendTo(list); if ($.isFunction(services[l].t)) { var r = services[l].t(shared); if (r) { li.append($(‘

‘).text(r)); } else { continue; } } else { li.append($(‘

‘).text(services[l].t)); } var s = services[l].s; var ul = $(”).appendTo(li); for (i in s) { if (s.hasOwnProperty(i)) { var url = s[i].u.replace(/^%url%/, sharedurl).replace(/%url%/g, encodedurl); if (i === ‘em’) { url = url.replace(/^%title%/, title).replace(/%title%/g, encodeURIComponent(title + ‘ – Tgcom24’)); } else { if (i === ‘msg’) { url += ‘&next=’ + encodedurl + ‘&app_id=206282216389866’; } else if (i === ‘msg_mob’) { url += ‘&app_id=206282216389866’; } } var link = $(‘‘ + s[i].n + ‘‘); if (s[i].p) { link.click(function(e) { var w = popup(this.href, i, 1000, 700); if (w) { e.preventDefault(); return false; } ; }); } ul.append($(‘

  • ‘).append(link)); } } } return box; } function create_sharebox(sharebox, frameEvent) { if ($(‘#overlay__share’).length === 0) { var overlay_sh = $(”); $(‘.d’).append(overlay_sh); } $(‘#overlay__share’).html(”); sharebox.appendTo(‘#overlay__share’); $(‘#overlay__y’).on(‘click tap’, function(e) {close_sharebox(e, frameEvent)}); $(‘#overlay__share’).css(‘opacity’, 1); } function close_sharebox(e, frameEvent) { sharebox = null; $(‘#overlay__share’).css(‘opacity’, 0); $(‘#overlay__share’).html(”).remove(); frameEvent.target.postMessage({ type: “emit”, payload: { actionName: “play” } }, “*”); } function resolve(url) { var a = $(‘‘).attr(‘href’, url); return a[0].href; } var services = [{ t: ‘Condividi su’, s: { fb: { n: ‘Facebook’, u: ‘https://www.facebook.com/sharer/sharer.php?u=%url%’, p: true }, tw: { n: ‘Twitter’, u: ‘https://twitter.com/intent/tweet?url=%url%’, p: true }, wa: { n: ‘Whatsapp’, u: ‘https://api.whatsapp.com/send?text=Da%20TGCOM24:%20%url%’, p: true }, msg: { n: ‘Messenger’, u: ‘http://facebook.com/dialog/send?link=%url%’, p: true }, msg_mob: { n: ‘Messenger’, u: ‘fb-messenger://share/?link=%url%’, p: true }, tlg: { n: ‘Telegram’, u: ‘https://telegram.me/share/url?url=%url%’, p: true }, li: { n: ‘LinkedIn’, u: ‘https://www.linkedin.com/shareArticle?url=%url%’, p: true }, /* gp: { n: ‘Google+’, u: ‘https://plus.google.com/share?url=%url%’, p: true }, */ em: { n: ‘via email’, u: ‘mailto:?subject=%title%&body=Da%20Tgcom24:%20%url%’ } } }]; function popup(uri, win_name, width, height, x, y) { if (uri === “”) { return; } if (x == null) { x = parseInt(screen.width / 2, 10) – width / 2; } if (y == null) { y = parseInt(screen.height / 2, 10) – height / 2; } var optionstr, win, options = { resizable: ‘no’, scrollbars: ‘yes’ }, optnames = [‘resizable’, ‘scrollbars’], i, v, arg6 = arguments[6]; if ((typeof arg6 === ‘undefined’ ? ‘undefined’ : babelHelpers.typeof(arg6)) === ‘object’) { if (arg6.resizable) { options.resizable = arg6.resizable; } if (arg6.scrollbars) { options.scrollbars = arg6.scrollbars; } } optionstr = ”; for (i = 0; i

    Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

    “https://www.tgcom24.mediaset.it/mondo/ucraina-corte-penale-mandato-arresto-putin_62402494-202302k.shtml”

    Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

    Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

    La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

    Finanziamenti e Agevolazioni

    www.finsubito.eu

     

    Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

    La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

    come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

    Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

    L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

    Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

     
    Richiedi info
    1
    Richiedi informazioni
    Ciao Posso aiutarti?
    Per qualsiasi informazione:
    Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
    Riceverai in tempi celeri una risposta.