6′ di lettura

Agevolazioni per i terreni agricoli e perché investirci. Scopri quali sono le agevolazioni per acquistare i terreni agricoli nel 2023 e quali potrebbero essere i vantaggi nell’investire in essi (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Agevolazioni per i terreni agricoli e perché investirci: quali sono le agevolazioni?

Sta tornando di moda la passione per l’agricoltura. Ecco un elenco di agevolazioni green:

  • installazione di pannelli fotovoltaici su terreni;
  • nuove agevolazioni e incentivi del Pnrr per la copertura di tetti, stalle e ricoveri;
  • agevolazioni per impianti di biometano;
  • incentivi per l’agrifotovoltaico, ovvero per installare pannelli fotovoltaici con finalità agricola.

Chi vuole investire in terreni agricoli, ma non ha abbastanza liquidità per farlo, può affittarne uno, grazie ad alcune regole vantaggiose previste dalla normativa attuale.

L’affitto di un terreno agricolo o boschivo segue questa regola: il proprietario affitta all’agricoltore (conduttore) il terreno, a patto che quest’ultimo se ne prenda cura e paghi il canone di locazione pattuito nel contratto. Ovviamente sarà il conduttore a godere dei proventi del terreno.

In questo caso il canone di locazione può essere versato in denaro o in natura, cioè con una parte dei raccolti del terreno.

Un’agevolazione importante è quella fiscale.

Il proprietario di un terreno agricolo o boschivo, che decide di affittarlo, non pagherà le tasse sul canone ricevuto, perché quest’ultimo non sarà considerato ai fini dell’IRPEF.

Le leggi in vigore prevedono, infatti, l’esenzione per questa tipologia di canone.

Quali sono le agevolazioni disponibili nel 2023 per l’affitto di terreni agricoli e boschivi?

Al momento non ci sono molte agevolazioni, ma con tutta probabilità a partire da questo mese e a livello locale o europeo, si faranno strada nuovi incentivi.

Ricordiamo, però, che i coltivatori diretti e gli imprenditori agricoli under 35 possono usufruire di una detrazione pari al 19% delle spese sostenute per i canoni di affitto dei terreni agricoli.

Il limite della detrazione è di 80 euro per ogni ettaro di terreno affittato e fino ad un importo massimo di 1.200 euro annui.

Le uniche agevolazioni a fondo perduto disponibili sono gli incentivi previsti dal PNRR e i contributi a fondo perduto per l’installazione di pannelli solari (per una somma pari al 40% delle spese sostenute). Possono presentare la domanda per i contributi, i proprietari dei terreni.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Agevolazioni per i terreni agricoli e perché investirci: quali sono i vantaggi di questi investimenti?

Abbiamo visto quali sono le agevolazioni per i terreni agricoli e perché investirci.

Investire in terreni agricoli è una scelta sempre più popolare tra coloro che cercano di diversificare il loro portafoglio.

Ci sono diversi motivi per cui oggi conviene investire in terreni agricoli.

  1. Innanzitutto, i terreni agricoli rappresentano un investimento a lungo termine, che può garantire un rendimento stabile e costante nel corso degli anni. L’agricoltura è un’attività che non subisce le fluttuazioni del mercato azionario o delle valute, ma che si basa sull’andamento dei cicli produttivi e sulla domanda di prodotti alimentari.
  2. Inoltre, i terreni agricoli rappresentano un bene tangibile, che non può essere facilmente replicato o sostituito. La terra è un bene fisico e reale, che ha un valore intrinseco e che può essere utilizzato in diverse attività, non solo agricole.
  3. Gli investimenti in terreni agricoli sono spesso considerati un’alternativa agli investimenti immobiliari tradizionali, come ad esempio gli appartamenti o le case. Questo perché i terreni possono essere utilizzati per diverse attività, tra cui l’agricoltura, l’allevamento, la produzione di energia eolica o solare, il turismo rurale, e così via.
  4. Questi investimenti sono spesso associati a benefici ambientali e sociali. La gestione sostenibile dei terreni agricoli può contribuire a preservare la biodiversità, a ridurre l’impatto ambientale dell’agricoltura, a garantire la sicurezza alimentare e a promuovere lo sviluppo dell’economia.
  5. Protezione dall’inflazione: i terreni agricoli possono proteggere dall’inflazione poiché i prezzi dei prodotti agricoli tendono ad aumentare insieme all’inflazione.
  6. I terreni agricoli possono aumentare di valore nel tempo, a seconda delle tendenze del mercato immobiliare e della domanda.

Quindi, poiché i prezzi dei terreni agricoli stanno esponenzialmente aumentando, può essere davvero utile investire in essi.

Scopri la pagina dedicata ala gestione del risparmio e agli investimenti.

Terreni agricoli 2023Terreni agricoli 2023Agevolazioni per i terreni agricoli e perché investirci: in foto un terreno coltivato.

Agevolazioni per i terreni agricoli e perché investirci: cosa è consigliabile fare prima di investire?

La valutazione se investire o meno in terreni agricoli andrebbe comunque fatta con l’assistenza di consulenti indipendenti che ti aiuteranno a valutare bene la tua situazione individuale e se questo investimento fa al caso tuo.

I vantaggi di una tale consulenza, potrebbero essere i seguenti:

  1. I consulenti possono valutare la qualità del terreno, la sua storia, la sua produttività e la sua capacità di supportare diverse colture, in questo modo si stabilisce la sua redditività potenziale;
  2. Possono condurre un’analisi di fattibilità dell’investimento per valutare i potenziali rendimenti dell’investimento in terreni agricoli rispetto ad altri tipi di investimenti;
  3. Possono fornire informazioni sulla gestione delle colture, comprese le pratiche agricole appropriate, le condizioni meteorologiche e le sfide locali;
  4. Possono fornire informazioni sui regolamenti locali riguardanti l’acquisto e la gestione dei terreni agricoli, su problemi legali e sugli incentivi;
  5. Possono valutare se l’investimento in terreni agricoli è una buona scelta per la diversificazione del tuo portafoglio di investimenti e quali rischi ci sono.

La consulenza potrà aiutarti a ridurre i rischi associati agli investimenti in terreni agricoli.

Abbiamo visto quali sono le agevolazioni per i terreni agricoli e perché investirci. Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su mutui, prestiti e risparmio personale:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram – Gruppo esclusivo
  2. WhatsApp – Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram

Come funzionano i gruppi?

  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
  2. Niente spam o pubblicità
  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://thewam.net/terreni-agricoli-agevolazioni-perche-investire-2023/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.