La presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha formalizzato la richiesta per il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, dopo il terremoto del 9 marzo a Pierantonio, Umbertide e altre zone limitrofe. Tesei ha inviato a Fabrizio Curcio, capo Dipartimento della Protezione civile, e al ministro per la protezione civile Nello Musumeci la relazione su intensità, estensione, danni e interventi alla popolazione.

La relazione, in tutto circa 40 pagine, contiene una dettagliata ricostruzione dell’evento e un forte appello a un intervento immediato sia per la sistemazione delle persone con case inagibili, sia per le attività economiche costrette alla chiusura. C’è bisogno di far presto, quindi. Anche perché i danni, pesanti, stimati a una settimana dal sisma ammonterebbero a circa 350 milioni di euro, cifra richiesta al Governo dai comuni colpiti dal terremoto e inserita nella relazione regionale.

Di questa prima somma, circa 330 milioni sarebbero utilizzati per la ricostruzione, 9 per il ripristino dei beni culturali, chiese e cimiteri; quasi 6 milioni andrebbero al ripristino delle scuole, 4 milioni di euro per il cosiddetto CAS, Contributo di autonoma sistemazione. Una ripartizione non ancora ufficiale ma che non dovrebbe discostarsi molto dalla realtà dei fatti, e di cui si è parlato nella seconda commissione consiliare della regione presieduta da Valerio Mancini a cui hanno partecipato anche i consiglieri regionali dell’Altotevere, Michele Bettarelli e Manuela Puletti.

Uno scenario molto difficile, drammatico, che racconta di 428 persone sfollate, 60 strutture inagibili e 103 edifici lesionati in maniera grave nel solo comune di Umbertide, concentrate soprattutto nella zona di Pierantonio. 

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.ttv.it/attualita/stato-di-emergenza-sisma-la-regione-chiede-350-milioni-di-euro”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.