Il libretto postale è da sempre molto amato dagli italiani. Il motivo è che per aprirlo non si paga nulla e nemmeno per la gestione. Non c’è infatti un canone mensile così come accade spesso per il conto corrente. Ovviamente la giacenza media annua (di tutti i libretti con la stessa intestazione) non deve superare i 5000 euro altrimenti si paga l’imposta di bollo annua. Essa è di 34,20 euro per le persone fisiche e di 100 euro per quelle giuridiche.

Può capitare che per ragioni di lavoro ci si rechi all’estero e si decida di restare lì. In quel caso se si è comunque titolari di un libretto postale a chi bisogna rivolgersi per prelevare tutti i risparmi?

Se abito all’estero che succede?

Nel caso in cui si abiti all’estero e si detiene un libretto postale, per prelevare i propri risparmi è necessario recarsi all’Ambasciata o al Consolato del paese in cui si risiede.

Bisognerà poi compilare e sottoscrivere un apposito modulo di “delega speciale per riscuotere buoni fruttiferi postali e libretti”. Il modulo, poi, compilato e firmato, dovrà essere autenticato anche dal Consolato o dall’Ambasciata e poi inviato a Poste.

Esattamente all’indirizzo: Poste Italiane S.p.A. – BancoPosta – Operazioni – Risparmio Investimenti – Via di Tor Pagnotta, 2 – 00143 Roma insieme con la fotocopia del proprio documento di identità in corso di validità e al codice fiscale.
Si legge nelle FAQ che Poste Italiane non appena effettuerà il rimborso del titolo, invierà l’importo all’intestatario del libretto mediante assegno vidimato non trasferibile oppure mediante bonifico estero con accredito sul conto corrente bancario. Sarà l’intestatario del libretto a decidere come preferisce ricevere il denaro, dovrà semplicemente comunicarlo nel modulo.

Cos’è l’assegno vidimato non trasferibile?

In generale, l’assegno vidimato non trasferibile è un assegno postale “tratto dal titolare di un conto corrente BancoPosta sul proprio conto corrente”. Esso reca la firma di Poste Italiane che comprova l’acquisizione dei fondi. La riscossione di esso può avvenire a vista presso un qualsiasi ufficio postale anche se non si hanno rapporti continuativi. Ovviamente è necessario esibire un documento di identità in corso di validità. Per quanto riguarda il pagamento a vista esso può avvenire entro il termine massimo di due mesi indicato sul titolo al momento della vidimazione. Su di esso, c’è infatti una data stampata. Nel caso in cui si vada oltre questo termine, attenzione: Poste Italiane non pagherà nulla e non potrà rinnovare nemmeno il titolo. Ci si dovrà rivolgere, quindi, di nuovo al traente.

Per quanto riguarda, invece, l’assegno di pagamento estero esso è emesso da Poste con la clausola di non trasferibilità. Anche in questo caso il termine di validità è impresso a stampa sul titolo. Se tale termine scade, Poste non può fare nulla per cui ci si dovrà rivolgere al soggetto che ha disposto il trasferimento di fondi all’estero. L’assegno postale vidimato, ricordiamo, potrà essere anche versato su di un conto corrente postale/bancario.

[email protected]

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.investireoggi.it/risparmio/se-abito-allestero-e-ho-un-libretto-postale-a-chi-mi-devo-rivolgere-per-prelevare-i-risparmi/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.