I sindacati hanno già espresso la loro netta contrarietà, Confindustria ha invece promosso alcune delle misure fondamentali. Il Pd ha già bocciato, con il presidente Stefano Bonaccini, l’idea della flat tax, ma artigiani e commercianti non disdegnano il riordino dell’Iva e la spinta alla compliance. Le voci pro e contro la riforma fiscale spaccano le parti sociali e la politica. Ecco le posizioni fondamentali.

Flat tax divisiva

Le due parole hanno dietro un’ideologia di fondo e per questo la tassa piatta è uno dei punti che più divide destra e sinistra, governo e sindacati. L’esecutivo, spalleggiato compattamente da tutta la maggioranza, punta a raggiungerla entro l’arco della legislatura per tutti, dipendenti compresi. Ma per la Cgil rappresenta la negazione del principio costituzionale della progressività delle imposte. Per il M5s si tratta invece di un obiettivo irrealizzabile, con costi “mostruosi” e un forte rischio di iniquità. Contrari anche Pd e Terzo Polo

Scaglioni Irpef

Il passo da compiere nell’immediato (con la riduzione delle aliquote da 4 a 3 entro fine anno) prima dell’estensione della flat tax non convince affatto il Pd. Per Maria Cecilia Guerra, ex sottosegretario al Mef, meno scaglioni equivalgono a meno progressività per le classi di reddito più ricche, finanziata peraltro «con meno detrazioni di cui già in parte non godono». La Uil insiste piuttosto sul taglio del cuneo fiscale per alzare i salari. Nel programma elettorale di FdI era nominato un taglio di 5 punti da raggiungere in 5 anni, nella delega non viene però esplicitato, dando priorità appunto al taglio dell’Irpef.

Addio all’Irap e Ires a due aliquote

L’idea alle imprese piace. Il presidente di Confidustria, Carlo Bonomi, ha parlato di una riforma che va nella giusta direzione citando proprio l’eliminazione dell’imposta regionale, la revisione dei regimi d’interessi passivi e la detassazione del reddito d’impresa rispetto agli investimenti. La delega prevede infatti un’Ires più bassa per i redditi destinati a creare occupazione e investimenti.

Scopri di più

Compliance e semplificazione

Uno degli slogan scelti da Palazzo Chigi per definire l’impostazione della riforma è ancora una volta “fisco amico”. L’obiettivo è quello di alleggerire gli adempimenti, di digitalizzarli, di dare spazio alle dichiarazioni precompilate e di favorire l’adempimento spontaneo. Commercianti e artigiani sono a favore. I proprietari immobiliari di Confedilizia plaudono invece alla cedolare secca sugli immobili non commerciali.

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.ilsole24ore.com/art/flat-tax-irpef-irap-schieramenti-confronti-nuovo-fisco-AE6IQ65C”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.