Rialzo dei tassi

La presidente della Banca centrale europea, Christine Lagarde, è andata avanti per la sua strada del rialzo dei tassi di interesse a prescindere, portandolo dal 3 al 3,5%, nonostante molti la consigliassero ad una pausa diriflessione, anche per vedere gli effetti della crisi bancaria in corso in mezzo mondo. Ma così non è stato e si iniziano a fare i conti degli effetti di una decisione che, secondo molti, sarà probabilmente un boomerang per l’economia europea.

Con il rialzo dei tassi, tutto costerà di più, sia per le famiglie che per le imprese. Per le prime, a crescere sarannosoprattutto le rate dei mutui per l’acquisto casa a tasso variabile già esistenti o la sottoscrizione di mutui nuovi, a tasso fisso o variabile, visto che nel giro di neanche un anno il costo della rata mensile di un mutuo da 150.000 euro ventennale è aumentato di 330 euro al mese nel caso dei tassi variabili, causando seri problemi di sostenibilità per i bilanci familiari, già alle prese con il caro inflazione e il caro bollette che ha eroso il potered’acquisto di circa 3.000 euro all’anno.

Ti piace “Lo Schiacciasassi”? Iscriviti qui sul canale YouTube di “ViViItalia Tv”

Ti piace “ViViItalia Tv”? Sostienic

Non va meglio nel caso di acquisto a rate di beni durevoli, ad iniziare da quello delle auto, settore che già sconta una grave crisi. Con il rialzo dei tassi, un finanziamento a 10 anni per l’acquisto di un’utilitaria da 25.000 euro di costo, gli oneri finanziari complessivi crescono di 6.639 euro, ben il 17,7% in più rispetto a un anno fa, visto che il costo del denaro per il credito al consumo è ormai al 10%.

Ne va meglio per le imprese, specie quelle piccole e indebitate che, oltre alle difficoltà ad onorare i prestitigarantiti dallo stato accesi durante la crisi pandemica, si trovano a dover fronteggiare il calo dei fatturati e degli ordinativi, oltre alla richiesta di maggiori garanzie da parte delle banche.

Per uno stato pesantemente indebitato come quello italiano le cose vanno di male in peggio, perché il costo del servizio sull’enorme debito pubblico da 2.750 miliardi costa sempre di più rispetto ai circa 80 miliardi di interessi pagati nel 2022.

Per rimanere sempre aggiornati con le ultime notizie de “Il NordEst Quotidiano”, iscrivetevi al canale Telegram per non perdere i lanci e consultate i canali social della Testata. 

Ti piace “Lo Schiacciasassi”? Iscriviti qui sul canale YouTube di “ViViItalia Tv”

Ti piace “ViViItalia Tv”? Sostienici!

YouTube

https://youtu.be/UTFGWHm0irA?sub_confirmation=1

Telegram

https://t.me/ilnordest

https://t.me/ViviItaliaTv

Twitter

https://twitter.com/nestquotidiano

Linkedin

https://www.linkedin.com/company/ilnordestquotidiano/

Facebook

https://www.facebook.com/ilnordestquotidian/

https://www.facebook.com/viviitaliatvwebtv

© Riproduzione Riservata

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.ilnordestquotidiano.it/2023/03/17/rialzo-dei-tassi-lagarde-avanti-dritta-verso-il-barato-del-caro-denaro/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.