Tra i tanti tipi di finanziamenti richiesti in Italia ci sono sicuramente i mutui. “Investi nel mattone,” si diceva una volta. Il mattone era il bene per eccellenza, l’investimento per generazioni e generazioni. Questo, quando il mercato immobiliare italiano era davvero in una fase di boom. La situazione è drasticamente cambiata negli ultimi anni. Non solo i tassi di interesse per i mutui sono quelli più in rapida crescita, ma il mercato immobiliare ha subito frenate e brusche impennate. Però, gli italiani continuano ad investire nel mattone e a chiedere prestiti per farlo.

Purtroppo, la richiesta di un finanziamento a un istituto di credito non è un processo semplice, dato che richiede garanzie e controlli personali, come la propria situazione finanziaria passata e presente. Uno dei tanti controlli è quello del CRIF, anche se è possibile evadere con altri tipi di crediti confrontando qui le tue opzioni.

Cos’è e come funziona il CRIF

Letteralmente, si tratta della Centrale Rischi Finanziari, cioè una banca di dati che raccoglie le informazioni sui consumatori italiani raccolte attraverso i sistemi di informazioni creditizie (SIC). Le informazioni di tipo finanziario sono a disposizione degli istituti di credito che possono controllare nomi sia di cittadini privati che di imprese. Entrare negli elenchi del CRIF (e quindi diventare un cattivo pagatore) è relativamente semplice: basta non pagare le rate di un prestito o pagare in ritardo.

Prima di confermare un credito, gli istituti come le banche spesso controllano gli elenchi del CRIF per verificare l’affidabilità del richiedente. Proprio come una classifica a punti, è possibile salire o scendere di posizione nell’elenco, pagando le rate arretrate o diventando puntuali. Ovviamente i mutui rientrano nella categoria di crediti che vengono inclusi nel CRIF ma rimediare è facile, per poter investire nel mattone in sicurezza.

Il mercato immobiliare attuale

Secondo i dati di Confcommercio, il numero di compravendite è aumentato negli ultimi due anni, trainate soprattutto dalle agevolazioni per i giovani con meno di 36 anni. Sono aumentate anche le abitazioni in affitto in Italia, di ben il 6%, e le domande delle abitazioni per vacanza. In quest’ultimo caso, le compravendite sono cresciute del 41% con gli italiani che scelgono le case al mare, in montagna e, infine, sui laghi.

Le previsioni degli esperti del settore per il futuro sono rosee. Tanto che il 73% ritiene che i prezzi saranno stabili, mentre solo il 20% prevede che aumenteranno. Che sia al mare o in montagna, il mattone continua ad essere un investimento valido.

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.lavocedivenezia.it/mutui-e-mercato-immobiliare-nellitalia-del-2023/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.