AGI – Le due mozioni di sfiducia al governo presentate all’Assemblea Nazionale francese dovrebbero essere esaminate lunedì prossimo a partire dalle 16, riporta la stampa transalpina. Nel caso in cui anche una sola delle due fosse approvata, l’esecutivo dovrà dimettersi e la riforma delle pensioni non sarà più legge. La premier Elisabeth Borne e i suoi ministri sono in bilico e i deputati Republicains saranno l’ago della bilancia in questa votazione, così come nelle altre di questa legislatura. Alcuni di loro hanno già annunciato che voteranno a favore della sfiducia, perché contrari alla riforma o non contenti del ricorso all’articolo 49 comma 3 della Costituzione per approvarla, che ha privato l’Assemblea Nazionale della possibilita’ di esprimersi sul testo.

Quante chance che cada il governo?

Ma quali sono, allo stato attuale, le probabilità che sia votata la sfiducia? Secondo alcuni calcoli fatti da Le Figaro difficilmente passerà. Servono 287 voti ma al momento sarebbero fra 261 e 272 quelli contro il governo. Più precisamente, 88 voti dai deputati del Rassemblement National di Marine Le Pen, 149 dalla Nupes di Jean-Luc Melenchon, fra 6 e 15 dai Republicains, fra 16 e 17 dal gruppo indipendnete Liot e fra 2 e 3 dai non iscritti a un gruppo. 

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.agi.it/estero/news/2023-03-17/francia_mozione_sfiducia_governo_scontri_pensioni-20549783/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.