Negli ultimi due anni, il mondo del lavoro è completamente cambiato. Non solo nel mondo, ma anche in Italia e nei territori locali come quello di Andria. La pandemia ha lanciato il lavoro da remoto e i modelli ibridi, con i dipendenti che si dividono tra ufficio e casa. Sono anche aumentate le startup innovative in tutto il paese, soprattutto quelle che si dedicano ai servizi per le imprese, alle comunicazioni e al commercio.

I dati sulla disoccupazione in Italia
Però, se ci sono elementi che cambiano, ci sono anche dettagli che rimangono sempre gli stessi. In particolare in Italia, dove la piaga della disoccupazione spinge molti cittadini a trovare nuove opportunità all’estero o a rivolgersi agli istituti di credito per sapere chi può ottenere un prestito personale e se davvero richiedere un finanziamento conviene.
Infatti, se i prestiti personali sono un’incertezza per alcuni cittadini, l’Istat ha recentemente annunciato gli ultimi dati sulla disoccupazione in Italia. A gennaio del 2023, il tasso di disoccupazione è cresciuto di oltre il 7%, una vera doccia fredda per l’inizio di un nuovo anno mentre quella giovanile vola ed è cresciuto addirittura del 23%. Il tasso di inattività è arrivato al 33% mentre sono soprattutto le donne italiane a cercare lavoro, ma senza fortuna. Dopo il primo mese del 2023, il tasso di occupazione italiano si attesta al 60%, confermando che gran parte della popolazione fa fatica ad arrivare a fine mese.

Come si diventa cattivi pagatori
Per questo, molti cittadini si rivolgono agli istituti di credito nella speranza di ottenere un finanziamento per spese improvvise, emergenze o per le spese di ogni giorno. Però, l’aumento dei tassi di interesse dei prestiti (e specialmente dei mutui) potrebbe sfavorire i consumatori, a volte tanto da farli rientrare nelle liste dei cattivi pagatori. Entrare a far parte di questi elenchi (dei Sistemi di informazioni creditizie SIC) è relativamente facile: basta non pagare le rate del proprio prestito puntualmente. Più si ritarda nei pagamenti, più la situazione peggiora.
Il rischio per molti cittadini è di non poter più chiedere un prestito. Per questo, molti esperti del settore consigliano di fare una simulazione prima di fare una richiesta di finanziamento in modo da poter valutare tutte le opzioni. I prestiti personali non sono la scelta giusta per tutti, ma gli effetti della disoccupazione sono innegabili. La buona notizia è che il mondo del lavoro è in continuo e rapido cambiamento così come lo è quello della finanza. E le alternative non mancano, come prova il fenomeno (in crescita) della gig economy, l’economia dei lavoretti.

venerdì 17 Marzo 2023

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://andrialive.it/2023/03/17/il-moderno-mondo-del-lavoro-tra-disoccupazione-e-alternative/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.