Reggio Calabria ospiterà una tavola rotonda, in occasione della ricorrenza della Giornata mondiale dell’acqua, che coinvolgerà i massimi esponenti del mondo politico, accademico e dell’associazionismo siciliano e calabrese, per discutere dell’importanza della salvaguardia delle coste e dell’utilizzo del mare come riserva di energia.

Il 21 marzo, a partire dalle 8,30, si svolgerà presso l’Aula Magna UNIRC – Dipartimenti di Ingegneria – dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria l’evento “Difesa, restauro e valorizzazione delle aree costiere”.

L’evento, organizzato dalla maggior parte degli Ordini degli Ingegneri siciliani e calabresi, e che coinvolgerà gran parte delle Università di Sicilia e Calabria, sarà moderato da Mauro Scaccianoce, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Catania.

Alla tavola rotonda parteciperanno per i saluti istituzionali: Nello Musumeci (ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare), Francesco Foti (presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Reggio Calabria), Giuseppe Zimbalatti (rettore dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria), Angelo Domenico Perrini (presidente del Consiglio Nazionale Ingegneri), Renato Schifani (presidente della Regione Siciliana), Giusy Princi (vicepresidente della Regione Calabria), Gaetano Galvagno (presidente dell’ARS), Alessandro Aricò (assessore delle Infrastrutture e della mobilità della Regione Siciliana) e Elena Pagana (assessore del Territorio e dell’Ambiente della Regione Siciliana).

Poi si entrerà nel cuore del dibattito con le relazioni di Maria Siclari (direttore generale ISPRA), Francesco Aristodemo (UniCAL), Enrico Foti (UniCT), Giovanni Randazzo (UniMe), Giuseppe Ciraolo (UniPa), Francesco Castelli (UniKORE), Giuseppe Barbaro (UniRC), Roberto Tomasicchio (presidente AIOM), Felice Arena (UniRC), Rosaria Ester Musumeci (UniCT), Andrea Ferrante (dirigente generale Consiglio Superiore Lavori Pubblici), Leonardo Santoro (segretario generale Autorità di Bacino di Distretto Idrografico della Sicilia) e Vera Corbelli (segretario generale Autorità di Bacino di Distretto Idrografico dell’Appennino Meridionale).

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.calabriadirettanews.com/2023/03/18/giornata-mondiale-dellacqua-calabria-e-sicilia-insieme-a-tutela-del-mare-e-delle-coste/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.