– Advertisement –

AgenPress. All’inizio di febbraio (3-8 febbraio 2023), a Varsinais, in Finlandia, è stato organizzato il primo scambio internazionale di giovani Erasmus+ per giovani cacciatori.

L’idea per le attività internazionali dei giovani cacciatori è partita qualche anno fa dalla direttrice esecutiva del distretto venatorio. Il finanziamento per l’evento è stato richiesto attraverso il programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Lo scopo del programma Erasmus+ è facilitare l’internazionalizzazione e finanziare l’istruzione, lo studio e la formazione all’estero per giovani cacciatori.

Lo scambio di giovani consisteva in sei giorni di eventi effettivi. Hanno partecipato sette giovani di età compresa tra i 16 ei 29 anni provenienti da Finlandia, Estonia e Svezia. Le giornate includevano questioni relative alla caccia e alla gestione della selvaggina dal punto di vista finlandese.

DICHIARAZIONI DEI GIOVANI CACCIATORI

Il primo giorno siamo andati al poligono di tiro, dove tutti hanno potuto sparare sia a bersagli fissi che a bersagli mobili alla maniera finlandese. Inoltre, i giovani hanno avuto l’opportunità di effettuare una prova di tiro finlandese, più familiarmente nota come “test dei mostri“. Uno dei temi principali dell’evento era la sicurezza e la caccia responsabile, quindi quale posto migliore per iniziare un evento giovanile internazionale se non una giornata al poligono di tiro con istruttori esperti.

Il secondo giorno abbiamo visitato un negozio di armi a Loimaa, dove la responsabile dell’area di gestione dei cervi del Game Center, ha tenuto una presentazione sulla biologia del cervo dalla coda bianca e sullo sviluppo della popolazione in Finlandia. Il cervo dalla coda bianca è una specie di selvaggina piuttosto esotica per gli europei, perché la popolazione più abbondante di cervi dalla coda bianca in Europa si trova in Finlandia (non ci sono quasi nessun cervo dalla coda bianca nel resto d’Europa). Dopo il programma mattutino, c’è stata un’introduzione all’inseguimento del cervo dalla coda bianca e una caccia all’inseguimento nelle aree di Alastaro, Virttaa e Pöytä.

Domenica siamo arrivati ​​alla giornata di caccia al cervo dalla coda bianca. I bassotti a pelo ruvido familiari ai finlandesi venivano usati come cani da guida. Durante il giorno, c’era abbastanza selvaggina e bassotti che guidavano nelle foreste, così che abbiamo catturato nove cervi dalla coda bianca, e i volti dei neo-cacciatori brillavano di sorrisi e buon umore.

Nell’ultimo giorno della manifestazione, mercoledì, il programma prevedeva la preparazione di piatti di selvaggina e una nuova occasione di caccia per chi non avesse ancora abbattuto un cervo dalla coda bianca.

Mercoledì sera ho potuto partecipare di nuovo alla caccia al cervo – dichiara un giovane cacciatore – , a differenza della caccia allo stand di sabato, questa volta siamo andati alla caccia ai margini del campo. Dopo circa un’ora di attesa, sono arrivati ​​nel campo i primi cervi e via via se ne sono aggiunti altri, per un totale di 17 animali. La situazione era impegnativa, perché scegliere l’animale giusto da una grande mandria di animali non era facile (era compito dell’istruttore locale dirci quale degli animali poteva essere ucciso).

Finalmente abbiamo avuto la possibilità di sparare e la mia amica è riuscita a uccidere il primo cervo della sua vita, per la seconda volta in una settimana ho potuto provare la gioia di uccidere.

DICHIARAZIONE DELL’ORGANIZZAZIONE DELL’EVENTO

Noi cacciatori finlandesi abbiamo un vantaggio rispetto a Svezia ed Estonia, perché all’estero la cultura della caccia non gioca un ruolo così importante. Un buon esempio della portata e dello spirito dell’evento Erasmus+ è il fatto che i cacciatori locali e le persone dell’associazione hanno partecipato numerosi all’evento.  C’erano più di 50 persone in movimento contemporaneamente. Alla fine, vorrei ringraziare per la mia parte tutti coloro che sono stati coinvolti nell’organizzazione e nella realizzazione di questo progetto!

– Advertisement –

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://agenpress.it/finlandia-strage-di-cervi-dalla-coda-bianca-progetto-erasmus-dellunione-europea-per-giovani-cacciatori/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.