L’acquisizione del Credit Suisse da parte di UBS dovrebbe concludersi entro oggi, domenica. La BNS, la FINMA e le due banche stanno lavorando per trovare una soluzione prima dell’apertura dei mercati di lunedì mattina, secondo fonti vicine alla vicenda citate dal Financial Times (FT). Secondo quest’ultimo la Svizzera sta pianificando misure di emergenza per la possibile acquisizione del Credit Suisse in difficoltà da parte dell’UBS. L’obiettivo sarebbe quello di accelerare l’acquisizione dell’istituto finanziario di importanza sistemica globale – riporta il quotidiano britannico.

Le autorità svizzere non hanno rilasciato alcun commento immediato. Tuttavia, le banche si starebbero preparando per un possibile annuncio domenica. Secondo il FT, le autorità stanno rivedendo le regole, come il periodo di consultazione di sei settimane solitamente concesso agli azionisti durante un’acquisizione. In questo caso potrebbe essere allentato.

Sabato pomeriggio si è tenuta a Berna un’altra riunione urgente del Consiglio federale sulla situazione di Credit Suisse – la seconda in tre giorni. Il portavoce del Governo André Simonazzi ha dichiarato di non voler commentare gli sviluppi delle vicenda. Potrebbe concludersi con la fine della storia di quella che era la banca più importante della Svizzera, dal cui seno sono nati SwissLife e SwissRe.

Dal canto suo, l’agenzia Reuters riporta domenica mattina sul suo sito che UBS starebbe cercando almeno sei miliardi di dollari di garanzie dalla Confederazione per concretizzare l’acquisizione di Credit Suisse. Le garanzie richieste da UBS servirebbero a coprire il costo del deprezzamento di alcune attività di Credit Suisse e le eventuali spese di contenziosi, segnala la Reuters. Sempre secondo l’agenzia Reuters, circa 10’000 impieghi potrebbero essere a rischio in caso di fusione.

“Fusione con impatto notevole sui dipendenti”

Intanto, sempre più specialisti di settore appoggiano l’eventualità di un’acquisizione da parte di UBS dell’istituto concorrente in difficoltà. Infatti, una fusione con Credit Suisse potrebbe esser interessante per UBS, secondo l’esperto economico Andreas Ita. Una tale decisione porterebbe pure “una calma immediata”, asserisce domenica sulla NZZ am Sonntag.

UBS trarrebbe vantaggio dal fatto che l’autorità di vigilanza dei mercati finanziari (FINMA) probabilmente approverebbe tale fusione, finora non auspicata”, ha dichiarato il banchiere d’investimento. “Finora gli operatori più diversi hanno regolarmente messo in guardia da una distorsione del mercato”, spiega. “Ma ora è necessario un certo pragmatismo”.

Tuttavia, lo specialista non si fa illusioni. Una fusione avrebbe un impatto notevole sui dipendenti, che temerebbero una massiccia riduzione del personale. Secondo Andreas Ita, il rischio per i collaboratori di perdere il posto potrebbe essere attenuato da una vendita all’estero. E a suo avviso, se il Credit Suisse fosse scorporato, l’attività d’investimento non sarebbe redditizia e dovrebbe essere abbandonata. La separazione richiederebbe tempo, poiché la banca d’investimento è suddivisa tra diverse entità legali all’interno del gruppo.

Blocher pessimista sulla fusione: “Terribile”

Sulla vicenda si è espresso domenica in un’intervista al Sonntagsblick l’ex consigliere federale Christoph Blocher, il quale definisce una possibile fusione tra Credit Suisse e UBS come qualcosa di  “terribile” per la piazza finanziaria svizzera. A lungo termine sarebbe un problema anche per i clienti delle banche, afferma l’82enne politico di lungo corso zurighese.

Ci sono attività che le aziende svizzere attive a livello internazionale possono svolgere solo con una grande banca, ad esempio in Svizzera con UBS o Credit Suisse, rileva il miliardario ex manager di EMS-Chemie. “Se non c’è più concorrenza, le aziende sono alla mercé di un’unica banca”.

Credit Suisse e UBS verso il matrimonio?

TG 20 di sabato 18.03.2023

ATS/AFP/EnCa

Pubblicato il: 19 marzo 2023, 07:38 Ultima modifica il: 19 marzo 2023, 10:14

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.rsi.ch/news/svizzera/Credit-Suisse-acquisizione-in-tempi-brevissimi-16105828.html”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.