Garantire la sicurezza sui luoghi di lavoro e contrastare il fenomeno del lavoro nero. Con questo obiettivo, nel primo trimestre dell’anno in corso, i carabinieri delle compagnie di Pisa, Pontedera, San Miniato e Volterra, con il supporto specializzato del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Pisa, hanno svolto un’attività di controllo congiunta in alcuni cantieri edili pubblici e privati, presenti nel territorio.

I servizi, organizzati dal comando provinciale carabinieri di Pisa, sono stati condotti su tutto il territorio della provincia, con la collaborazione tra i militari della linea territoriale e la menzionata componente specializzata dell’Arma ed hanno consentito, nei primi 3 mesi del 2023, di ispezionare 7 cantieri edili, controllare 18 persone, di denunciarne 8 in stato di libertà alla competente autorità giudiziaria, di sospendere 3 attività imprenditoriali e di elevare sanzioni per un importo complessivo di oltre 23mila euro.

La sicurezza sui luoghi di lavoro, unitamente al contrasto dell’impiego di manodopera irregolare, rappresenta un obiettivo prioritario per l’Arma che, nel tempo, si è dotata di uno strumento altamente specializzato, rappresentato dai Nuclei Carabinieri Ispettorato del Lavoro che agiscono di concerto con le stazioni Carabinieri presenti sul territorio, queste ultime, grazie alla loro capillare diffusione in ogni angolo del Paese, costituiscono un fondamentale recettore di anomalie sul territorio, in quello descritto come in tanti altri settori monitorati.

I servizi proseguiranno nei prossimi mesi in tutti i comuni e località minori del territorio della provincia di Pisa.

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.ilcuoioindiretta.it/cronaca/2023/03/18/carabinieri-in-7-cantieri-multe-per-oltre-23mila-euro/138120/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.