Pescara. L’onorevole Luciano D’Alfonso rende noto: “La Fondovalle Sangro collega il Tirreno all’Adriatico dando agevolazione alle esigenze della trasportistica che arriva dalla Val di Sangro, il più grande distretto produttivo d’Abruzzo. Questo il computo delle risorse – per reperire la quali vi fu un grande ruolo della giunta regionale da me presieduta – che permisero di avviare l’appalto e cantierare i lavori:

 

Masterplan (fondi regionali stanziati dalla Regione Abruzzo): 78 milioni

Decreto Sblocca Italia 2014: 62 milioni
Legge stabilità 2013: 30 milioni
Legge 388 del 2000: 20,4 milioni

TOTALE: 190,4 milioni”.

 

“Come Regione curammo tutto l’iter dei pareri, e noto in questo una forte contraddizione con la distrazione della Regione attuale: una giunta regionale deve esercitare appieno la sua funzione di competenza sulle grandi opere, una funzione garantita dall’art. 117 della Costituzione. A vincere l’appalto fu l’impresa De Sanctis costruzioni, capogruppo della RTI aggiudicataria, un’azienda seria e affidabile. L’inizio dei lavori scattò a febbraio 2018 e la fine era prevista per il 2022. Purtroppo il cantiere è fermo da tempo per ragioni oggettive: è stata trovata una sacca di metano profonda duemila metri, inoltre i costi sono lievitati notevolmente. L’Anas deve ora fare una perizia di variante suppletiva del valore di almeno 20 milioni. C’è bisogno di un monitoraggio costante della sacca di metano che potrebbe generare esplosioni pericolosissime.

 

In precedenza c’era stato il sequestro di alcuni metri cubi di materiale inerte, e la Regione in quell’occasione fu distratta e disinteressata: non si presentò nessuno. Eppure un cantiere di quest’importanza ha bisogno di cura, ma ci fu più premura per far arrivare il Napoli calcio a Castel di Sangro. C’è chi fa e chi fa finta, in questo caso Anas e impresa sono stati lasciati soli.

Il cantiere è stato completato al 51 per cento, con un pagamento di 64 milioni di euro, ma qui serve una funzione di accompagnamento e ausilio che è esattamente il contrario del disinteresse mostrato finora”.

L’ONOREVOLE D’ALFONSO REPLICA A D’ANNUNTIIS SULLA FONDOVALLE SANGRO

Finalmente questa Regione in scadenza si occupa della Fondovalle Sangro e lo appuriamo dal sottosegretario del presidente Marsilio, D’Annuntiis, il quale ci fa sapere che ad aprile si farà la perizia di variante e dopo due mesi ripartiranno i lavori.
Primo: avremmo voluto che sulla Fondovalle Sangro ci fosse stato lo stesso impegno profuso per avere il Napoli calcio a Castel di Sangro: riunioni su riunioni per arrivare ad un risultato importante ed artificiale.
Secondo: noi sappiamo cosa è una perizia di variante suppletiva. È un atto amministrativo che determina un rinnovamento contrattuale. In questo caso ci vogliono almeno 20 milioni di euro, che vanno reperiti, e soprattutto bisogna realizzare un importante monitoraggio per la sacca di gas emersa in corrispondenza della produzione di cantiere in galleria. Non è esattamente un invito a pranzo per la delegazione del Napoli a Castel di Sangro.
Invito il sottosegretario D’Annuntiis, il presidente Marsilio e tutta la giunta regionale in scadenza ad occuparsi di questo dossier, perché non è una passerella da fare per arrivare a Castel di Sangro né una serata di gala della Fi.R.A. Stiamo parlando della più grande opera pubblica della regione, anche questa ereditata dalla passata legislatura. Colgo l’occasione per ringraziare l’Anas e l’impresa che stanno realizzando i lavori con il massimo della competenza e della diligenza.
Il problema è azzerare la presenza sugli spalti della Regione, che ha messo le gambe a cavalcioni e si limita a fare da passacarte giramondo. Si può fare molto di più per aiutare i cantieri a produrre e a non fermarsi. Il modello cui ci rifacciamo è quello del Napoli calcio a Castel di Sangro.

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://abruzzolive.it/cantiere-fondovalle-sangro-dalfonso-lavori-fermi-da-regione-solo-disinteresse/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.