Il Bonus Asili Nido è una misura a sostegno delle famiglie con figli nati, adottati o affidati fino a 3 anni di età, il contributo serve per il pagamento delle rette degli asili nido pubblici e privati autorizzati e il contributo per forme di supporto presso la propria abitazione per bambini affetti da gravi patologie croniche.
La domanda di contributo per il pagamento delle rette dell’asilo nido deve essere presentata esclusivamente online all’Inps dal genitore che sostiene l’onere e deve indicare le mensilità relative ai periodi di frequenza scolastica. Per accedere al contributo bisogna presentare l’ISEE minorenni in corso di validità e la documentazione attestante l’avvenuto pagamento delle singole rette. La domanda per il contributo per forme di supporto domiciliare deve essere presentata dal genitore convivente e deve essere accompagnata da un’attestazione, del pediatra che l’impossibilità del bambino a frequentare gli asili nido a seguito di una grave patologia cronica.
Nella nostra zona sono presenti i seguenti sportelli del Patronato ACLI presso cui è possibile rivolgersi per ulteriori informazioni:
- Sede Provinciale di ALESSANDRIA, Via Faà di Bruno 79 -15121 Alessandria, Tel. 0131/25.10.91
- Segretariato Sociale di ACQUI TERME, Via Nizza 60/B – 15011 Acqui Terme, Tel. 0131.25.10.91
Pubblicità
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.settimanalelancora.it/2023/03/18/bonus-asili-nido-2023/”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore