ROVIGO – Ma una banca come gestisce i rapporti assicurativi dei propri clienti? Una domanda tutt’altro che scontata, alla quale ieri – in diretta su Delta Radio e sui nostri social – ha dato una risposta Matteo Nodari, responsabile della consulenza assicurativa di Banca Adria Colli Euganei. Ad intervistarlo, a caccia di indicazioni utili per tutti gli ascoltatori, Paolo De Grandis speaker di Delta Radio e il direttore della Voce di Rovigo, Pier Francesco Bellini.
La prima domanda che viene spontanea è: perché uno dovrebbe passare da una banca per parlare di assicurazioni? Non sono mondi diversi?
“Innanzitutto diciamo che l’attività di assicurazione all’interno della banca esiste da tempo. Certo, si è abituati a vedere la banca come un istituto che ha come attività principale quella di erogare credito o di gestire i risparmi dei clienti. C’è da dire però che nel tempo sono cambiate anche le esigenze dei clienti, e quindi è cambiato anche il modo di fare banca”.
Facciamo un esempio, di quelli concreti. Io vengo in banca e faccio un mutuo per comprare una casa. Devo passare anche da voi del settore assicurativo?
“Direi di sì… Diciamo che si tratta di una classica operazione bancaria. Ci tengo a sottolineare come l’attività assicurativa viene concepita da Banca Adria, Colli Euganei. Parliamo di un’attività orientarsi verso una consulenza e un consiglio nell’interesse del cliente. Per esempio, un’operazione di mutuo per l’acquisto di un’abitazione per la maggior parte di noi è sicuramente un’operazione importante, se non la più importante di tutte, sia dal punto di vista della durata che dell’investimento. Da qui la necessità di consigliare al cliente come assicurarsi nel caso ad esempio uno non possa più lavorare o non abbia più i soldi per pagare le rate con continuità”.
Insomma: un’operazione che è anche a tutela del cliente?
“E’ quello che noi facciamo con i nostri clienti: guidarli, cercare di consigliare loro le soluzioni che vadano a tutelare il loro investimento o il loro bene. E questo vale per l’abitazione che si sta acquistando o qualsiasi altra operazione stia pianificando. E’ bene mettersi in sicurezza da eventi che possano compromettere la restituzione del proprio impegno finanziario”
In questo momento in cui, ad esempio, si registrano numerosi terremoti e si parla spesso di calamità naturali improvvise, quanto è importante assicurarsi?
“Certo. Le assicurazioni nascono principalmente da quelle che sono le evoluzioni di dinamiche sociali ed economiche che ci troviamo ad affrontare nella vita quotidiana, a 360°. E allora sì, è importante assicurare una casa da eventi come possono essere ad esempio un terremoto. Ma diciamo che oggi come oggi anche un evento atmosferico può causare danni. Insomma: le assicurazioni sono una garanzia a 360°. In qualsiasi settore si intenda assicurarsi ci si può rivolgere a noi. Prima abbiamo fatto l’esempio del mutuo. Ma è giusto parlare di un bisogno di protezione che oramai interessa la nostra quotidianità a tutto tondo. Partiamo dalla tutela di un investimento a quella personale in caso di infortunio o malattia”.
Poi ci sono le assicurazioni vita… e via discorrendo. Diciamo che uno può venire a Banca Adria Colli Euganei, e chiedere a Matteo: mi dà un consiglio?
“Esatto noi all’interno di tutte le nostre filiali offriamo un servizio di consulenza personalizzato per i nostri clienti. Grazie anche un ufficio assicurativo specializzato, andiamo a affiancare i colleghi e i clienti in tutte le operazioni. Uno si può tranquillamente recare nella sua filiale di riferimento e viene messo in contatto con chi è specializzato per fornire tutti i consigli del caso. Oltre a quella che è l’operazione che viene svolta normalmente in filiale, c’è dunque un servizio di consulenza, perché parliamo di bisogni che ci sono per tutti. E’ un servizio che offriamo grazie alle tante filiali che noi abbiamo sul territorio che possono mettere in contatto il cliente con gli esperti di questo settore”.
Insomma: un servizio quasi di “vicinato” ai clienti?
“Noi crediamo particolarmente a questa attività, e siamo veramente orgogliosi di offrire un servizio che riteniamo importante e centrale perché tocca da vicino i bisogni dei nostri clienti. Diciamo che ancora non è un’attività percepita fino in fondo, ma si tratta di una vera e propria, passatemi il termine, ‘pianificazione della Protezione’”.
Una domanda che può sembrare strana, ma forse non lo è fino in fondo. Si ha sempre l’impressione che ed assicurarsi sia per lo più chi ha da una certa età in poi… E i giovani?
“Diciamo che i bisogni fondamentalmente sono i medesimi per qualsiasi età. Anzi se ci pensiamo bene, a volte il giovane è ancora più bisogno di tutela perché è all’inizio di un percorso. Magari non ci pensa, ma più la aspettativa di vita si allunga e più è utile avere una tutela un lungo periodo di tempo”.
Le assicurazioni sono flessibili come si dice oppure…
“Le assicurazioni sono sempre flessibili. Noi parliamo di coperture, e offriamo delle coperture flessibili e personalizzabili, quindi su misura per il singolo cliente. Ognuno può costruire insieme a noi una copertura che vada a soddisfare quelli che sono i suoi bisogni specifici di tutela”.
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.rovigoindiretta.it/cronaca/2023/03/17/video/assicurarsi-vuol-dire-proteggersi-216865/”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore