Agricoltura 4.0. Da una parte la riduzione dell’impiego di risorse, sia idriche che materiali (concimi per i campi o foraggio per i capi di bestiame), dall’altra l’ottimizzazione delle operazioni, in campo e in azienda: sono tanti i benefici per le imprese agricole che possono derivare dall’impiego di macchinari e strumenti 4.0.

A capirlo (e metterlo in pratica) un numero sempre maggior di addetti al settore, tanto che nel 2022 il valore dell’Agricoltura 4.0 per la prima volta ha superato il muro dei 2 miliardi di euro (2.1 mld € per l’esattezza), mettendo a segno una crescita del +31% sul 2021. Balzo seguito di pari passo dall’aumento di superficie coltivata con soluzioni 4.0, passata dal 6% sul totale del 2021 all’8% del totale del 2022.

Sono dati interessanti quelli rilasciati dall’Osservatorio Smart Agrifood del Politecnico di Milano nel corso del convegno “Da adozione a valorizzazione: la sfida dello Smart agrifood”. Dati che mettono in luce un trend ormai in costante crescita che, a più livelli, sta interessando praticamente tutti i comparti e le colture del settore primario italiano.

Potrebbe interessarti

Il primo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dalla Rivista Trattori è andato in onda giovedì 2 marzo alle 11.00. Al centro le tematiche commerciali legate all’agromeccanica. Ospiti i protagonisti del settore (il video è in fondo all’articolo)

Agricoltura 4.0, un mondo sfaccettato

Sempre dallo stesso report sull’Agricoltura 4.0 è emerso che il 65% del valore del mercato è composto da macchinari connessi e sistemi di monitoraggio e controllo di mezzi e attrezzature. In forte crescita, +15%, anche i sistemi di monitoraggio da remoto di coltivazioni, terreni e infrastrutture. Tra i fabbisogni maggiormente soddisfatti dalle soluzioni di Agricoltura 4.0, secondo le aziende agricole utilizzatrici, spiccano quelli legati all’efficienza, con la riduzione dell’impiego dei principali input produttivi. Più della metà delle aziende agricole utilizzatrici implementa più di una soluzione; in media, vengono adottate 3 soluzioni per azienda, dato in forte crescita rispetto al 2021 (+21%).

Spostandoci sul fronte delle aziende di trasformazione agroalimentare, vediamo come l’82% di queste realtà ha utilizzato o sperimentato almeno una soluzione digitale. Di queste, quasi la metà ne ha implementate quattro o più in contemporanea, registrando un aumento del 30% rispetto al 2020. E sono soprattutto la tracciabilità alimentare, la produzione, la logistica e il controllo della qualità (sia della materia prima che del prodotto finito) le aree dove le aziende stanno maggiormente innovando.

Nel 2022 il mercato mondiale dell’Agricoltura 4.0 ha continuato a crescere con un tasso superiore al 10% e si stima raggiungerà un valore di circa 30 miliardi entro il 2027. Segnali di fermento emergono anche osservando le startup internazionali: il 28% delle realtà innovative nell’ambito dell’innovazione digitale per l’agrifood ha una proposta dedicata ad aziende agricole e zootecniche, nella maggior parte dei casi offrendo sistemi di Agricoltura o Zootecnia 4.0 (il 23%).

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.trattoriweb.com/agricoltura-4-0-nel-2022-vale-2-1-mld-e-in-italia-e-cresce-del-31/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.