Il Comune di Rimini ha inviato una formale richiesta di incontro al capo dipartimento delle politiche competitive, della qualità agroalimentare, della pesca Stefano Scalera e alla  direzione generale della Pesca marittima e dell’Acquacoltura, Maria Vittoria Briscolini, in merito al finanziamento del nuovo “centro servizi polivalente per la pesca e l’acquacoltura” di Rimini,  progetto che rappresenta il cuore del complessivo programma di riqualificazione del polo funzionale del porto.  

“Un incontro – si legge in una nota – che l’amministrazione ritiene indispensabile alla luce dei recenti e allarmanti aggiornamenti comunicati dal Ministero, che se confermati metterebbero a rischio la possibilità per il Comune di utilizzare il contributo di fondi europei Feamp 2014-2020. Un contributo al quale il Comune di Rimini era stato già ammesso attraverso un bando del 2021, compromettendo di conseguenza la possibilità di realizzare nel medio termine una infrastruttura fondamentale per lo sviluppo della marineria riminese e in generale della blue economy del territorio.  

A causa di un susseguirsi di provvedimenti e di modifiche regolamentari infatti, non ci sarebbe più per il Comune di Rimini la possibilità di suddividere il progetto in due lotti funzionali, così come richiesto e inizialmente condiviso dal Ministero. Con tale procedura sarebbe stato possibile per l’Amministrazione completare il primo stralcio di interventi entro i termini fissati dal bando al 31 ottobre 2023 e accedere ad ulteriori risorse europee a valere sul Feamp 2021-27 per sostenere la realizzazione della seconda parte degli interventi. Allo stato attuale invece l’Amministrazione è chiamata a completare nella sua interezza l’opera entro i stringenti termini, pena la perdita dei circa 2 milioni di euro assegnati all’ente nel settembre scorso“.  

“Confidiamo che l’incontro con i vertici dei dipartimenti competenti possa fare chiarezza rispetto ad una situazione che rischia seriamente di congelare per un tempo indefinito un progetto strategico per l’intera filiera della pesca e per l’economia del territorio – commenta l’Amministrazione Comunale – auspichiamo che dopo il confronto con il Ministero si possano trovare soluzioni per uscire da questa empasse, anche con il supporto e il coinvolgimento di tutti i parlamentari eletti del territorio. Su un progetto così strategico per il territorio è necessario un impegno collettivo, senza distinzione di colori e casacche politiche”. 

Il progetto prevede un moderno mercato ittico in sostituzione di quello oggi presente in via Leurini, che si sviluppa su due livelli più un piano interrato per una superficie complessiva di circa 5.500 mq. L’obiettivo è di porre le basi per realizzare un polo che offra locali e servizi più funzionali agli operatori e ai clienti per gli scambi commerciali.  Lo spazio dedicato al mercato all’ingrosso è suddiviso in zona arrivi del pesce, sala di vendita e tribuna per gli utenti con oltre duecento posti, completati da una serie di locali di servizio. Inoltre sono previsti spazi per semilavorazione e la degustazione del pescato locale, e un ambito museale per la valorizzazione della tradizione marinara riminese. 

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.corriereromagna.it/rimini-a-rischio-i-finanziamenti-per-il-nuovo-centro-polivalente-per-la-pesca/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.