Poste Italiane è pronta a dare una sferzata al suo organico grazie alle assunzioni con contratti a tempo determinato (CTD) che avranno luogo entro maggio 2023. L’azienda si è posta l’obiettivo di coprire oltre 3 mila posti nei servizi postali, principalmente dedicati al servizio di recapito e smistamento della posta. Inoltre, l’azienda ha annunciato l’avvio della riapertura di oltre 200 Uffici Postali, precedentemente chiusi o razionalizzati durante la pandemia da Covid19.

Il piano di assunzioni

Il piano di assunzioni prevede l’inserimento di personale a tempo determinato per il primo quadrimestre 2023. Stando alle fonti sindacali, Poste Italiane ha comunicato il piano di assunzioni per i mesi gennaio-marzo 2023, con la copertura di ben 2.000 posti nei servizi postali, di cui 1.656 nel Recapito postale e 337 nei Nodi di Rete.

Inoltre, per il periodo febbraio-aprile 2023, Poste Italiane ha individuato un contingente di 3.500 posti per l’organico flessibile da impiegare in ambito Posta, Comunicazione e Logistica. Di questi, 3.088 riguardano il Recapito e 474 i nodi di rete. Il Gruppo PI ha previsto anche un incremento dei posti per il periodo marzo-maggio 2023. Queste assunzioni includono sia contratti in essere che nuovi inserimenti, circa 2 mila.

Potenziamento degli Uffici

Poste Italiane è in ripresa dopo le difficoltà incontrate durante la pandemia da Covid19. La società ha deciso di potenziare la rete degli Uffici Postali, che era stata ridotta e razionalizzata per gli effetti della pandemia. Nello specifico, l’azienda ha pianificato la riapertura di 16 Uffici e l’aumento dei giorni di apertura di 243 Uffici entro il primo trimestre 2023, da gennaio a marzo. Per portare avanti le iniziative previste, la società necessita di nuovo personale.

Per quanto riguarda le assunzioni con CDT in Poste Italiane che saranno effettuate, gli oltre 3 mila posti previsti sono così distribuiti a livello nazionale: 772 posti per il Nord Ovest Italia, 291 posti per il Nord Est Italia, 598 posti per il Centro Nord Italia, 407 posti per il Centro Italia, 678 posti per il Sud Italia e 342 posti per la Sicilia.

Per quanto riguarda le figure da assumere, la maggior parte delle opportunità di lavoro CTD Poste Italiane riguarderà portalettere (PTL). L’azienda avvia, infatti, a più riprese durante l’anno le selezioni per postini da impiegare nei servizi di recapito postale, che vengono assunti con contratti a termine della durata di 3 o 4 mesi. I restanti inserimenti potranno riguardare addetti alla produzione e allo smistamento, e altri profili. In definitiva, un’opportunità concreta per tutti coloro che sono alla ricerca di un lavoro.

Come presentare domanda

Per presentare la propria candidatura a Poste Italiane bisogna fare riferimento a questa piattaforma riservata alle selezioni di personale (Lavora con noi).

A proposito dell’autore

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.younipa.it/poste-italiane-3mila-nuove-assunzioni-entro-si-puo-gia-presentare-domanda/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.