Mentre i francesi in massa scendono in strada contro i tagli di Macron alle pensioni, in Italia la Schlein e la Cgil minacciano la mobilitazione per fermare la riforma fiscale, ben sapendo che nelle piazze non ci porteranno mai tutto il Paese. Un po’ perché il nostro sistema delle tasse è massacrante e non lo sopporta più nessuno, un po’ perché i trombettieri delle destre nelle tv e nei giornali vendono le promesse della Meloni come l’Eldorado, l’aspettativa di qualcosa che cambi è fortissima.

Perciò, seppure il progetto presentato ieri cambierà le cose in peggio, non sarà facile animare una larga opposizione popolare alla riduzione delle aliquote o all’ennesimo regalo agli evasori. Inoltre, ci vorrà del tempo prima che chi ha sempre pagato per tutti – cioè dipendenti e pensionati – possa farsi due conti in tasca e accorgersi che non gli è rimasto un euro più di prima, a fronte di altri servizi pubblici cancellati.

Dunque, prima di promettere scioperi generali che si risolvono in qualche ora di disagi, o sollevazioni delle masse come quelle di Parigi (noi le rivoluzioni non le abbiamo mai fatte) sarebbe meglio spiegare dove sta la fregatura, anche per le imprese, e soprattutto proporre subito un’alternativa, unendo su questo le opposizioni o se non si può procedendo in ordine sparso.

Diversamente gli italiani vedranno due sole offerte: chi vuole modificare un sistema pesante e chi vuole mantenerlo. E siccome a fine mese siamo tutti in bolletta, chi difende l’esistente è di diritto il partito delle tasse. Ed è spacciato.

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.lanotiziagiornale.it/editoriale/non-creiamo-il-partito-delle-tasse/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.