Beni per circa 3 milioni di euro sono stati sequestrati dai carabinieri a Santo Germanò, imputato e condannato in primo grado a 2 anni e 8 mesi di carcere nel processo «Epicentro» per trasferimento fraudolento di valori. Reato aggravato dall’aver favorito la ‘ndrangheta e in particolare le cosche Condello e Rogolino. Su richiesta del procuratore di Reggio Calabria Giovanni Bombardieri, dall’aggiunto Giuseppe Lombardo e dei sostituti della Dda Stefano Musolino e Walter Ignazitto, il provvedimento è stato emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Reggio presieduta da Natina Pratticò. I sigilli sono scattati per la società «Center Clean srl», per un immobile sito a Reggio Calabria e per tutti i beni finanziari riconducibili a Santo Germanò e ai componenti del suo nucleo familiare. Nel febbraio 2021, Germanò era stato coinvolto nell’inchiesta «Metameria», poi confluita nel maxi-processo “Epicentro», che ha consentito di ricostruire i rapporti della cosca Condello di Archi con imprenditori ritenuti come asserviti totalmente alla ‘ndrangheta.
Nel suo complesso, l’indagine ha portato al sequestro, in varie trance, di oltre 200 beni per un valore complessivo stimato di circa 23 milioni di euro. Per la sezione Misure di prevenzione del Tribunale, «Santo Germanò è un soggetto socialmente pericoloso» in quanto emerge il suo coinvolgimento «nel gruppo criminale dei Condello, federati con la cosca De Stefano».
«La società di capitali Center Clean srl – si legge nel decreto di sequestro – è da considerarsi impresa mafiosa utilizzata dalla cosca Condello per infiltrarsi nel settore delle pulizie della rete fognaria di Reggio Calabria che si è imposta sul mercato non già per l’abilità imprenditoriale del Germanò né tanto meno dei formali proprietari delle quote Giovanni che non avevano alcun potere decisionale, ma grazie alla sponsorizzazione mafiosa rectius al potere di intimidazione nascente dall’appartenenza all’omonima cosca del Condello che ha utilizzato una fitta rete di relazioni e scambi di favori con autorevoli esponenti della ‘ndrangheta reggina per accaparrarsi i lavori, destabilizzando il mercato e la libera concorrenza».

I beni sequestrati

Nel suo complesso, l’indagine, nello specifico settore della prevenzione, ha consentito, sulla base della stretta correlazione tra gli elementi acquisiti nel procedimento penale, di accertare tutti i beni illecitamente ottenuti durante il periodo di pericolosità sociale dei soggetti investigati, e sequestrare diverse imprese operanti nei settori dell’edilizia ed impianti elettrici, officine meccaniche per mezzi pesanti, onoranze funebri e distribuzione di carburanti per autotrazione, oltre 200 tra beni mobili e immobili nella provincia di Reggio Calabria, Cosenza e Messina, 19 quote societarie, nonché disponibilità finanziarie pari a oltre 3 milioni di euro, per un valore complessivo stimato di oltre 23 milioni di euro.

© Riproduzione riservata

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://gazzettadelsud.it/video/archivio/2023/03/18/ndrangheta-cosche-occultate-nelle-imprese-sequestrati-3-milioni-di-euro-in-beni-anche-a-messina-e-cosenza-video-37ba8ace-643a-4228-8aad-7c0f1dafaeef/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.