Dal 10 al 16 marzo sono stati registrati 23.730 nuovi casi di Covid e 212 morti: la settimana precedente erano stati rilevati 23.988 contagi e 216 decessi. Le vittime diminuiscono dell’1,9% e scendono anche i casi di positività (-1,1%). Sono stati effettuati 452.747 tamponi, in calo del 5,3% rispetto alla settimana precedente (477.908). Il tasso di positività è al 5,2%

Continuano a diminuire i contagi Covid in Italia e il numero di decessi. A rivelarlo è il bollettino settimanale del ministero della Salute, relativo al periodo dal 10 al 16 marzo (GLI AGGIORNAMENTI LIVELO SPECIALE). Nella settimana in esame si sono registrati 23.730 nuovi casi di Covid-19, in calo dell’1,1% rispetto alla settimana precedente (quando erano stati 23.988). Sono stati 212 i decessi in 7 giorni, con una riduzione dell’1,9% rispetto alla settimana prima (erano 216). Sono stati eseguiti 452.747 tamponi, il 5,3% in meno rispetto all’ultimo bollettino (477.908). In lieve aumento il tasso di positività, al 5,2% con una variazione di +0,2% rispetto alla settimana precedente (5%). I casi positivi totali in Italia da inizio pandemia salgono a 25.651.205, le vittime sono 188.750.

Le note del bollettino

approfondimento

Covid, news. Gimbe: Covid frena spostamenti cure, 3,3 mld verso Nord

La Regione Abruzzo comunica che dal totale dei positivi comunicati in data odierna sono stati eliminati 8 casi in quanto duplicati.

 

La Regione Basilicata comunica che il dato relativo al numero dei “Casi in isolamento domiciliare” ed ai “Guariti” è in corso di revisione.

 

La Regione Friuli Venezia Giulia comunica che il totale dei casi positivi è stato ridotto di 1 a seguito di un test positivo rimosso dopo revisione del caso.

 

La Regione Umbria comunica che 28 dei ricoveri non UTI appartengono ad altri codici disciplina di cui 10 in discipline post-acuto, riabilitative ( cod. 60, 28, 56, 75 ).

 

La Regione Valle d’Aosta comunica che in data odierna è stato effettuato un intervento informatico di aggiornamento che ha rilevato 26 casi pregressi non precedentemente rilevati dal sistema e attualmente inclusi nel valore del totale casi confermati.

Le vittime

approfondimento

Covid, Oms: famiglia Kraken è in continua ascesa tra le varianti

Nel dettaglio, secondo i dati diffusi dal ministero della Salute, per quanto riguarda le vittime alla data del 16 marzo se ne registrano:

 

45.652 in Lombardia

16.711 in Veneto

11.816 in Campania

12.829 nel Lazio

19.320 in Emilia-Romagna

12.717 in Sicilia

13.832 in Piemonte

9.680 in Puglia

11.611 in Toscana

4.406 nelle Marche

5.892 in Liguria

3.941 in Abruzzo

3.359 in Calabria

6.019 in Friuli-Venezia Giulia

2.933 in Sardegna

2.463 in Umbria

1.611 nella Provincia autonoma di Bolzano

1.649 nella Provincia autonoma di Trento

1.022 in Basilicata

720 in Molise

567 in Valle d’Aosta

Salute e Benessere

Covid, Oms cambia il sistema di classificazione delle attuali varianti

Con lo scopo di ‘rappresentare meglio l’attuale panorama globale’, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di riorganizzare il sistema di classificazione delle mutazioni del virus

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha deciso di riformulare il sistema di classificazione delle varianti Covid con l’obiettivo di “rappresentare meglio l’attuale panorama globale delle varianti”, in rapido mutamento dopo l’avvento di Omicron

Il primo effetto della decisione dell’Oms è che BQ.1 (Cerberus), BA.2.75 (Centaurus), CH.1.1 (Orthrus), XBB (Gryphon), XBF (Bythos) e XBB.1.5 (Kraken) da ieri non sono più considerate sotto-varianti, ma varianti a tutti gli effetti

In una nota l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha spiegato che “rispetto alle varianti precedenti, Omicron rappresenta la variante di preoccupazione più divergente vista fino ad oggi”

TAG:

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://tg24.sky.it/cronaca/2023/03/17/bollettino-covid-italia-17-marzo”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.