Comunità montana Risorse per il futuro della ex Trafilerie | Bresciaoggi { window.googlefc = window.googlefc || {}; window.googlefc.controlledMessagingFunction = (message) => { message.proceed(false); }; }; suppressMessage(); ]]>
Il recupero della ex Trafilerie Nave è per ora limitato alla palazzina
Il recupero della ex Trafilerie Nave è per ora limitato alla palazzina
La Comunità Montana della Valle Trompia partecipa al progetto di riqualificazione della palazzina della ex Trafilerie Nave, acquistate dal Comune nel 2020 al prezzo stracciato di 70 mila euro. Parliamo del lotto interessato dal fallimento dell’azienda che nel 2012 ha interrotto l’attività nella Valle del Garza. Un’area di 8700 metri quadrati che ospita una palazzina su tre livelli per 220 metri quadrati a piano e tre capannoni larghi 14 metri e lunghi circa 50. Il valore iniziale della proprietà stimato a due milioni di euro, arrivato nel 2020 alla quinta asta ad un prezzo ribassato di circa 200 mila euro, anche quest’ultima andata deserta. Per ora il Comune riesce, però, ad intervenire solo sulla ristrutturazione della palazzina poiché il progetto per riqualificare i capannoni non è stata finanziato dai fondi per la Rigenerazione urbana. A causa dell’aumento dei costi e delle materie prime, il progetto di riqualificazione ha superato il milione di euro, ma il Comune, per non perdere il contributo da quasi mezzo milione arrivato dalla Regione Lombardia, ha deciso comunque di procedere. Il finanziamento di 300 mila euro della Comunità Montana servirà prevalentemente a sistemare le opere esterne. «La Comunità montana fa l’investimento per inserire dei servizi sovraterritoriali all’interno della ex Trafilerie. – spiega il sindaco Matteo Franzoni -. Le opere esterne prevedono una bonifica di circa 100 mila euro, un terzo del contributo servirà per questo intervento». I servizi di cui parla il sindaco non sono ancora stati definiti, ma c’è in corso un dialogo con Civitas che già gestisce degli sportelli sul territorio come quello per la tutela minori all’interno della Casa di comunità di Nave. «C’è stato un incontro con i vertici di Asst per capire che altri servizi inserire insieme a Civitas – prosegue Franzoni – Per ora preferisco essere prudente finché non c’è un benestare delle istituzioni sulle idee che stanno emergendo». All’interno della palazzina si trasferirà la Polizia locale, mentre la sala polifunzionale che ospiterà il centro diurno per gli anziani sarà anche a disposizione della Comunità Montana e di Civitas. •. M.Ben.
© Riproduzione riservata
0) { logUrl += ‘&referrer=’ + referrer; } document.write(‘‘); })();]]>
Suggerimenti
p’); const elements = Array.from(placeholders); const elementsNotEmpty = elements.filter(element => element.innerHTML!=’ ‘); // 1) se primo P è vuoto, non considerarlo e passare al secondo let placeholder = elements.find((element) => element.innerHTML!=’ ‘); // Trovo il primo
non vuoto var nextToImg = false; var nextEl = placeholder.nextElementSibling ; if (nextEl != null && ( nextEl.innerHTML == ‘ ‘ || nextEl.innerHTML.trim() == ”) ) { nextEl = nextEl.nextElementSibling; while(nextEl.nextElementSibling != null && ( nextEl.innerHTML == ‘ ‘ || nextEl.innerHTML.trim() == ” ) ) { nextEl = nextEl.nextElementSibling; } } if(placeholders.length < 2 || nextEl.className == 'content-media' || nextEl.nodeName == "BLOCKQUOTE" || nextEl.className == "media-embed"){ /* 2) se c'è un P unico, e se questo contiene un ". " (punto+spazio, ?+spazio, !+spazio) e poi c'è una maiuscola, spezzarlo in corrispondenza del punto/?/!. https://newbedev.com/split-string-into-sentences-in-javascript Costruire due P, uno con la prima metà delle frasi, l'altro con la seconda metà. 3) Immagine subito al di sotto del widget in-article, a diretto contatto, all'interno dello stesso break di paragrafo Posso provare a spezzare il primo
in due */ //let sentences = placeholder.textContent.replace(/([.?!])s*(?=[A-Z])/g, “$1|”).split(“|”) let sentences = placeholder.innerHTML.replace(/([.?!])s*(?=[A-Z])/g, “$1|”).split(“|”) const middleIndex = Math.ceil(sentences.length / 2); const firstHalf = sentences.splice(0, middleIndex).join(” “).replace(“.,”,”. “); const secondHalf = sentences.splice(-middleIndex).join(” “).replace(“.,”,”. “); placeholder.innerHTML = firstHalf; let secondP = document.createElement(‘p’); secondP.innerHTML = secondHalf; placeholder.after(secondP) } placeholder.after(isDiv); isDiv.after(obs); if (typeof OBR !== ‘undefined’) { OBR.extern.researchWidget(); } } })() ]]>
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.bresciaoggi.it/territori/hinterland/comunita-montana-risorse-per-il-futuro-della-ex-trafilerie-1.9956193”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore