PADOVA – Prima il volano del superbonus e poi le direttive dell’Unione Europea: nei prossimi anni l’intera provincia di Padova continuerà ad essere un grande e prolungato cantiere. Caldaie, tende, cappotti termici e tanti altri interventi: sono 170mila le abitazioni che dovranno essere riqualificate per essere portate in classe E entro il 2030 e poi in classe D entro il 2033. Le stime sono state calcolate da Smart Land per Confartigianato analizzando le certificazioni energetiche depositate alla Regione Veneto negli ultimi dieci anni. La strada da fare per adeguarsi alle nuove norme è lunghissima.
IL PANORAMA
Secondo i dati del censimento Istat più recente (2019) in provincia di Padova sono presenti 386.498 abitazioni occupate e 81.410 non occupate per un totale di 467.908 case che trovano posto in circa 192.000 edifici residenziali con una media di 2,4 abitazioni per edificio. Gli edifici residenziali rappresentano l’85% di tutti gli edifici
…continua a leggere
Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore
“https://www.news110.it/caldaie-tende-cappotti-termici-170mila-case-in-attesa-di-ristrutturazione-ilgazzettino-it/”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore