PADOVA – Prima il volano del superbonus e poi le direttive dell’Unione Europea: nei prossimi anni l’intera provincia di Padova continuerà ad essere un grande e prolungato cantiere. Caldaie, tende, cappotti termici e tanti altri interventi: sono 170mila le abitazioni che dovranno essere riqualificate per essere portate in classe E entro il 2030 e poi in classe D entro il 2033. Le stime sono state calcolate da Smart Land per Confartigianato analizzando le certificazioni energetiche depositate alla Regione Veneto negli ultimi dieci anni. La strada da fare per adeguarsi alle nuove norme è lunghissima. 

IL PANORAMA
Secondo i dati del censimento Istat più recente (2019) in provincia di Padova sono presenti 386.498 abitazioni occupate e 81.410 non occupate per un totale di 467.908 case che trovano posto in circa 192.000 edifici residenziali con una media di 2,4 abitazioni per edificio. Gli edifici residenziali rappresentano l’85% di tutti gli edifici
…continua a leggere

Tutti i diritti dei contenuti presenti in questo articolo sono della fonte e vengono riportati solo per “diritto di breve citazione” (art. 70 Legge n. 633/1941), indicando sempre la fonte, con relativo link al sito di provenienza. Leggi il Disclaimer.

Link all’articolo Originale.

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.news110.it/caldaie-tende-cappotti-termici-170mila-case-in-attesa-di-ristrutturazione-ilgazzettino-it/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.