Liberarsi in un sol colpo delle cartelle esattoriali: è il sogno di chi è in debito con un ente locale. E ora può finalmente avverarsi.  

Entrano nel vivo le grandi novità sul fronte fiscale di questo 2023. A partire dalla “tregua” introdotta dal governo Meloni con l’ultima Legge di Bilancio, nel duplice obiettivo di rimpinguare le casse dello Stato, alleggerendo il carico di insoluti dell’Agenzia delle Entrate, e aiutare i contribuenti a mettersi finalmente in regola con cartelle esattoriali e debiti vari.

Stop cartelle esattorialiStop alle cartelle esattoriali per chi può sfruttare le agevolazioni – AnsaFoto (Ilovetrading.it)

Con l’approvazione definitiva del Decreto Milleproroghe, in particolare, si apre un nuovo scenario per le cartelle di IMU, TASI e così via, a tutto vantaggio dei contribuenti indebitati. I più fortunati potranno dire addio per sempre alle cartelle esattoriali: ecco come e perché.

Il Decreto Milleproroghe licenziato da entrambi i rami del Parlamento ha concesso una facoltà in più ai Comuni. Per i contribuenti, dunque, tutto dipende dal luogo di residenza e dalla natura dei debiti affidati all’Agente della Riscossione. Entro il prossimo 31 marzo gli enti locali che potranno concedere ai loro cittadini l’opportunità di una drastica cancellazione dei debiti.

L’occasione giusta per risolvere la “grana” delle cartelle esattoriali

La rottamazione delle cartelle altro non è che la possibilità di saldare a rate i debiti affidati al concessionario alla riscossione fino al 30 giugno 2022, con alcuni sconti, ma pur sempre parziali. Nel caso della cancellazione delle cartelle, invece, i debiti ante 2015 e sotto i 1.000 euro verrebbero depennati tout court, senza alcun residuo da pagare per il contribuente. E non è una differenza di poco conto!

Decreto MilleprorogheIl Decreto Milleproroghe aiuta i Comuni sul fronte esattoriale – AnsaFoto (Ilovetrading.it)

Ricapitolando, la cancellazione delle cartelle diventa un’opzione anche per i debiti verso i Comuni e non solo quelli maturati nei confronti dello Stato. Ma deve essere sempre il Comune a decidere se concedere o meno tale facoltà. Prima del Decreto Milleproroghe il Comune aveva solo un’alternativa: lo stralcio o nessuna adesione alla tregua fiscale. Ora le vie percorribili salgono a tre.

In conclusione, il contribuente con debiti inferiori a 1.000 euro, e diventati cartelle entro il 2015, se residente nel Comune “giusto”, potrà trovarsi l’intera situazione debitoria sanata senza dover presentare alcuna domanda. Mancano meno di due settimane al termine per la scelta in capo ai Comuni. Il conto alla rovescia per molti contribuenti è cominciato.

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

“https://www.ilovetrading.it/2023/03/18/arrivano-fantastiche-agevolazioni-per-chi-ha-delle-cartelle-esattoriali-in-giacenza-buone-notizie-per-gli-italiani/”

Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐

Clicca qui per collegarti al sito e articolo dell’autore

La rete Adessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento, come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo. Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

Finanziamenti e Agevolazioni

www.finsubito.eu

 

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

La rete #dessonews è un aggregatore di news e replica gli articoli senza fini di lucro ma con finalità di critica, discussione od insegnamento,

come previsto dall’art. 70 legge sul diritto d’autore e art. 41 della costituzione Italiana. Al termine di ciascun articolo è indicata la provenienza dell’articolo.

Il presente sito contiene link ad altri siti Internet, che non sono sotto il controllo di #adessonews; la pubblicazione dei suddetti link sul presente sito non comporta l’approvazione o l’avallo da parte di #adessonews dei relativi siti e dei loro contenuti; né implica alcuna forma di garanzia da parte di quest’ultima.

L’utente, quindi, riconosce che #adessonews non è responsabile, a titolo meramente esemplificativo, della veridicità, correttezza, completezza, del rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale, della legalità e/o di alcun altro aspetto dei suddetti siti Internet, né risponde della loro eventuale contrarietà all’ordine pubblico, al buon costume e/o comunque alla morale. #adessonews, pertanto, non si assume alcuna responsabilità per i link ad altri siti Internet e/o per i contenuti presenti sul sito e/o nei suddetti siti.

Per richiedere la rimozione dell’articolo clicca qui

 
Richiedi info
1
Richiedi informazioni
Ciao Posso aiutarti?
Per qualsiasi informazione:
Inserisci il tuo nominativo e una descrizione sintetica dell'agevolazione o finanziamento richiesto.
Riceverai in tempi celeri una risposta.